fbpx

Cloruro di polivinile o PVC

Uno dei polimeri termoplastici più noti e utilizzati.

Il polimero termoplastico cloruro di polivinile, detto anche polivinilcloruro e noto con la sigla PVC, è una delle materie plastiche di maggior consumo al mondo ed è ricavato da materie prime naturali, non fa uso di materie prime a disponibilità limitata e non rinnovabili.
Il consumo mondiale di PVC ha superato nel 2018 i 44 milioni di tonnellate. In Europa sono stati utilizzati 6 milioni di tonnellate. di cui circa 635.000 tonnellate in Italia.

Visivamente simile ad una polvere bianca è un polimero ottenuto con un processo produttivo dall’unione di etilene (derivante dal petrolio) e cloro. Le proprietà di questo materiale termoplastico amorfo variano notevolmente a seconda degli additivi utilizzati. Può divenire estremamente rigido e resistente per essere utilizzato, ad esempio, nella realizzazione di condutture dell’acqua. Può diventare estrememente flessibile, perfetto per essere utilizzato in applicazioni di tessuto.

Durante la produzione è possibile conferire al polivinile proprietà meccaniche e di resistenza all’abrasione, all’usura e all’invecchiamento, agli agenti chimici e all’attacco di funghi e batteri.
Il PVC è inoltre un materiale leggero, è idrorepellente, è difficilmente infiammabile ed è auto-estinguente.

Mescole di ultima generazione con PVC

Le applicazioni di manufatti in polivinilcloruro PVC, grazie alla loro flessibilità, resistenza all’usura e alla compressione sono innumerevoli.

In edilizia il PVC trova enorme applicazione, in particolare per rispondere ad elevati standard in termini di resistenza, stabilità, impermeabilità, perfezione di superficie, facilità d’uso e manutenzione e tutto questo nel tempo.

Gli oggetti in PVC sono molto durevoli, per questo motivo sono molto adatti nella trasformazioni in cavi elettrici, tubi e profilati per finestre, per le quali è utilizzato anche grazie alla sua capacità di offrire elevato isolamento termico.

La rapida diffusione del polivinile è dovuta all’eccellente rapporto tra il costo di produzione e le prestazioni ottenute.
Le prestazioni dei manufatti in PVC possono essere migliorate grazie a tutti i vari caricati e le mescole di ultima generazione, quali ad esempio:

  • PVC-C
  • PVC DIELETTRICO
  • PVC SEMIESPANSO
  • PVC ESPANSO
  • PVC ATOSSICO

Lavorazioni in pvc

 

Il tuo progetto inizia qui

Siamo a tua disposizione!

Parlaci del tuo progetto industriale, risponderemo subito alla tua richiesta.

Contattaci

CHIAMACI

02 84 56 67 74

TROVACI

Via A. Volta, 10/C
20010 Mesero (MI)