Descrizione
Caratteristiche del POM
Il POM (Poliossimetilene) è un materiale termoplastico che si distingue per le sue eccellenti proprietà meccaniche e chimiche. Tra i principali vantaggi troviamo:
- Resistenza meccanica elevata: ideale per sopportare sollecitazioni frequenti.
- Rigidità e stabilità dimensionale: fondamentale per componenti soggetti a tolleranze strette.
- Basso coefficiente di attrito: riduce l’usura durante l’utilizzo.
- Resistenza agli agenti chimici: garantisce durata anche in ambienti esposti a sostanze aggressive.
- Lavorabilità eccellente: consente la realizzazione di geometrie complesse e dettagli precisi.
Applicazioni delle maniglie in POM
Grazie alle sue proprietà versatili, il POM è la scelta ideale per maniglie destinate a:
- Estintori portatili: dove leggerezza e robustezza sono fondamentali.
- Sistemi antincendio industriali: per resistere a utilizzi intensivi e prolungati.
- Apparecchiature di emergenza: dove precisione e affidabilità non possono essere compromesse.
Processo di lavorazione
La realizzazione di queste maniglie avviene attraverso un processo avanzato di fresatura a 5 assi, che permette di:
- Ottenere tolleranze estremamente precise: per un perfetto accoppiamento con gli altri componenti.
- Progettare su misura: in base alle specifiche esigenze dei clienti.
- Raggiungere finiture di alta qualità: che migliorano sia l’estetica che la funzionalità.