PATTINO per tubi in PET (Ertalite) modificato per macchina smaltimento rifiuti | Setecs

RISOLUZIONE DI UN FERMO LINEA CON REVERSE ENGINEERING NEL SETTORE ECOLOGIA IMPIANTI

Nel settore ecologia impianti, un nostro cliente ha riscontrato un problema di fermo linea a causa dell’usura di una guida di scorrimento essenziale per il funzionamento del macchinario. Il guasto rischiava di compromettere la produzione e generare costi elevati per l’azienda. Per garantire un ripristino rapido ed efficace, siamo intervenuti con un’operazione di reverse engineering, progettando un nuovo pattino di scorrimento su misura.

Descrizione

Reverse Engineering e scelta del materiale

Dopo un’analisi approfondita della guida esistente, abbiamo realizzato il nuovo pattino di scorrimento tramite fresatura con asportazione del truciolo, assicurando una perfetta compatibilità con il sistema preesistente. Per garantire prestazioni ottimali e ridurre i tempi di usura, abbiamo proposto due alternative di materiale:

  • PET+PTFE, con eccellente resistenza all’usura e un basso coefficiente d’attrito per una scorrevolezza superiore.
  • Polietilene ad alto peso molecolare (PE-UHMW), particolarmente adatto per ambienti polverosi grazie alla sua elevata resistenza all’abrasione e alla ridotta necessità di manutenzione.

Dopo una valutazione dettagliata delle condizioni operative e delle esigenze del cliente, la scelta è ricaduta sul PE-UHMW, che ha garantito una maggiore durata del componente e una riduzione significativa degli interventi di manutenzione.

Benefici della nostra soluzione

Grazie alla nostra esperienza nella lavorazione di tecnopolimeri e all’impiego di tecniche avanzate di fresatura, siamo riusciti a:

  • Eliminare il fermo linea, ripristinando la funzionalità dell’impianto in tempi rapidi e minimizzando i costi di inattività.
  • Migliorare la durata del componente, grazie alla scelta di un materiale altamente resistente e performante.
  • Offrire una soluzione su misura, completamente adattata alle esigenze specifiche del cliente e al contesto di utilizzo.
  • Aumentare l’efficienza operativa, riducendo l’attrito e l’usura del componente, con un impatto positivo sulla produttività dell’impianto.

Informazioni aggiuntive

Applicazioni

RECYCLE IMPIANTI