Nylatron 703 XL

Straordinaria resistenza all’usura, coefficiente d’attrito estremamente basso e elevata capacità di carico

Il Nylatron 703 XL è un tecnopolimero evoluto progettato per applicazioni di scorrimento e usura. Unisce straordinaria resistenza all’usura, coefficiente d’attrito estremamente basso e elevata capacità di carico, garantendo componenti affidabili anche in condizioni gravose. La stabilità dimensionale riduce derive e vibrazioni, migliorando precisione e durata dell’assieme.

Nylatron 703 XL: caratteristiche principali

  • Usura ridottissima: lunga vita utile anche con cicli intensivi e movimenti continui
  • Attrito molto basso: scorrevolezza superiore, minori consumi energetici e riduzione del riscaldamento
  • Alta capacità di carico: indicato per carichi statici e dinamici elevati con buona resistenza a compressione e creep
  • Stabilità dimensionale: tolleranze strette e prestazioni costanti su componenti di precisione
  • Resistenza alla fatica: mantiene le prestazioni sotto sollecitazioni ripetute
  • Smorzamento vibrazioni e rumorosità: funzionamento più silenzioso rispetto a metalli in accoppiamento secco
  • Buona resistenza chimica: tollera oli, grassi e molti agenti industriali
  • Lavorabilità: eccellente lavorazione CNC (tornitura, fresatura, foratura) per geometrie complesse.

Nylatron 703 XL: applicazioni e vantaggi operativi

  • Boccole, bronzine e cuscinetti a strisciamento: avviamenti fluidi, minor stick–slip e usura contenuta

  • Ingranaggi e ruote dentate: riduzione rumore e lubrificazione semplificata

  • Guide lineari, pattini, slitte e piani di scorrimento: attrito controllato e precisione nel posizionamento

  • Rulli, tenditori, pulegge e camme: maggiore efficienza e minori fermi macchina

  • Distanziatori, camicie e componenti strutturali: stabilità e resistenza meccanica nel tempo

  • Vantaggi per l’impianto: meno manutenzione, costi operativi più bassi, efficienza energetica superiore e affidabilità nei cicli continui.

Lavorazioni, tolleranze e linee guida

Il materiale si presta a tornitura e fresatura ad alta precisione con utensili affilati e parametri pensati per tecnopolimeri. Per prestazioni ottimali:

  • prevedere gioco e accoppiamenti coerenti con le condizioni di carico e temperatura

  • curare finitura superficiale nelle zone di contatto per ridurre attrito iniziale

  • considerare l’assorbimento di umidità tipico delle poliammidi nel dimensionamento finale

  • valutare lubrificazione minima o a secco in base alla velocità e al PV dell’applicazione.

Confronto sintetico con alternative

  • POM/Delrin®: più rigido a breve termine, ma generalmente con resistenza all’usura e PV inferiori nelle applicazioni più gravose

  • UHMW-PE: ottima anti-adesione, ma meno rigido e con tolleranze più difficili su pezzi di precisione

  • Bronzo/ottone: alta portata ma più rumorosi, richiedono spesso lubrificazione costante e pesano di più.

Prodotti e lavorati in Nylatron 703 XL