Home » Materie prime plastiche » PEI (Polieterimmide)
PEI: cos’è e come funziona
Il PEI (Polieterimmide) è un polimero tecnico amorfo ad alte prestazioni, noto per rigidità, stabilità termica e resistenza chimica. Grazie alla sua struttura molecolare complessa, il PEI mantiene proprietà meccaniche costanti anche a elevate temperature, fino a circa 170‑180°C, senza deformazioni significative.
Il materiale viene prodotto in lastre, barre e film e può essere lavorato tramite fresatura, tornitura o stampaggio, consentendo la realizzazione di componenti tecnici complessi. La combinazione di leggerezza, rigidità e resistenza chimica rende il PEI ideale per applicazioni meccaniche, elettriche e aerospaziali.
PEI: proprietà e vantaggi
Queste caratteristiche rendono il PEI un materiale di scelta quando servono prestazioni costanti nel tempo, anche in condizioni di lavoro gravose.
Applicazioni del PEI
Il PEI trova impiego in numerosi settori ad alte prestazioni:
La lavorabilità del PEI consente di realizzare componenti complessi su misura, ottimizzati per prestazioni meccaniche, termiche ed elettriche.
Struttura del materiale
Il PEI è costituito da una matrice polimerica amorfa ad alto peso molecolare, che garantisce rigidità, stabilità dimensionale e resistenza chimica.
Non contiene rinforzi naturali o sintetici, ma può essere combinato con fibre o altri additivi per aumentare ulteriormente la resistenza meccanica o termica, adattandosi a ogni esigenza tecnica.