PET (Ertalite®)

Offre elevata resistenza meccanica, resistenza all’usura e basso coefficiente d’attrito, risultando adatto a lavori di scorrimento

Il polietilene tereftalato (PET) è una resina termoplastica ampiamente impiegata nei settori alimentare, meccanico, elettrico e chimico. I lavorati in PET sono molto diffusi nel food per contenere liquidi e cibi solidi (esempio tipico: bottiglie), grazie all’idoneità al contatto alimentare. In ambito meccanico il materiale offre elevata resistenza meccanica, resistenza all’usura e basso coefficiente d’attrito, risultando adatto a lavori di scorrimento. Nell’industria elettrica è apprezzato per le ottime caratteristiche elettriche che lo rendono un ottimo isolante; in ambito chimico i componenti in PET garantiscono buona resistenza agli acidi e alle soluzioni clorinate. In generale, si distingue per prestazioni ad alte temperature e resistenza all’autoestinguenza.

PET (polietilene tereftalato): caratteristiche e lavorabilità

Il PET è ideale per manufatti estrusi o pressati e si lavora facilmente mantenendo buone capacità chimiche. Le sue caratteristiche più rilevanti includono:

  • Idoneità al contatto alimentare per contenitori e componenti di macchine del settore

  • Elevata resistenza meccanica e all’usura con basso coefficiente d’attrito

  • Ottime proprietà elettriche per isolamento in ambito industriale

  • Buona resistenza a acidi e soluzioni clorinate

  • Prestazioni ad alte temperature e resistenza all’autoestinguenza

PET (polietilene tereftalato): applicazioni nei diversi settori

Nel meccanico è adatto a guide, cuscinetti e slitte per operazioni di scivolamento/scorrimento. Nell’elettrico si impiega come isolante per vari lavorati o semilavorati. Nel chimico è preferito per la sua resistenza ad ambienti aggressivi. In generale, nell’industria trova spazio quando servono affidabilità alle alte temperature e resistenza all’autoestinguenza.

PET (polietilene tereftalato): perché creare componenti meccanici

Pur avendo velocità di lavorazione elevate, consente la realizzazione di componenti complessi e particolari di alta precisione. Esempi applicativi: connettori, interruttori, rulli, barre, piastre, ingranaggi e altri elementi tecnici per linee e macchinari.

PET (polietilene tereftalato): versioni e mescole disponibili

Le prestazioni possono essere ulteriormente migliorate tramite caricati e mescole di ultima generazione, tra cui:

  • PETP + PTFE

  • PETP modificato

  • PETP TX

  • PETG

  • PBT

Prodotti e lavorati in PET (Ertalite®)