PMMA (Polimetilmetacrilato)

Può essere estruso, stampato o termoformato in lastre, barre, tubi o componenti complessi.

PMMA: cos’è e come funziona

Il PMMA (Polimetilmetacrilato) è un polimero termoplastico trasparente noto per la sua eccellente trasparenza, leggerezza e resistenza agli agenti atmosferici. Grazie alla sua struttura amorfa, il PMMA può essere estruso, stampato o termoformato in lastre, barre, tubi o componenti complessi.

Il materiale è spesso utilizzato come alternativa al vetro, poiché offre una trasmissione luminosa molto elevata, riducendo al contempo il rischio di rottura. Il PMMA combina stabilità dimensionale, rigidità e resistenza chimica moderata, rendendolo versatile in numerosi settori.

PMMA: proprietà e vantaggi

  • Alta trasparenza ottica (fino al 92% di trasmissione luminosa)
  • Leggero rispetto al vetro (circa la metà del peso)
  • Buona rigidità e resistenza meccanica
  • Eccellente resistenza agli UV e agli agenti atmosferici
  • Facile lavorabilità tramite taglio, fresatura, piegatura e lucidatura
  • Resistente a molti solventi e prodotti chimici leggeri

Queste caratteristiche rendono il PMMA ideale per applicazioni dove servono trasparenza, leggerezza e durabilità, senza sacrificare la rigidità e la stabilità dimensionale.

Applicazioni del PMMA

Il PMMA viene impiegato in una vasta gamma di settori:

  • Edilizia e architettura: finestre, coperture, pareti divisorie e lucernari
  • Automotive: fanali, cruscotti e parti trasparenti di design
  • Illuminotecnica: lenti e diffusori per lampade e LED
  • Segnaletica e pubblicità: pannelli, insegne e display
  • Medicale e laboratorio: lastre trasparenti, schermi e contenitori resistenti agli agenti chimici leggeri
  • Industria e design: protezioni, contenitori e componenti estetici

La possibilità di ottenere forme complesse e finiture lucide rende il PMMA un materiale perfetto per componenti sia funzionali che estetici.

Struttura del materiale

Il PMMA è costituito da una matrice polimerica amorfa, priva di rinforzi, che conferisce rigidità, trasparenza e stabilità dimensionale.
Può essere modificato con additivi per migliorare resistenza agli urti, anti-UV o proprietà ottiche, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni applicazione.

Prodotti e lavorati in PMMA (Polimetilmetacrilato)