PVDF (Polivinilidenfluoruro)

Stabilità termica, resistenza chimica e rigidità, pur mantenendo una certa flessibilità.

PVDF: cos’è e come funziona

Il PVDF (Polivinilidenfluoruro) è un polimero fluorurato semicristallino noto per le sue eccellenti proprietà chimiche e meccaniche. La struttura molecolare altamente fluorurata conferisce al PVDF stabilità termica, resistenza chimica e rigidità, pur mantenendo una certa flessibilità.

Viene prodotto tramite estrusione, estrusione soffiata o fusione di polimeri semicristallini, permettendo di ottenere tubi, lastre, barre e film ad alte prestazioni. Grazie alla combinazione di resistenza chimica e termica, il PVDF trova largo impiego in applicazioni industriali dove altri polimeri fallirebbero.

PVDF: proprietà e vantaggi

  • Eccellente resistenza chimica a acidi, basi e solventi organici
  • Ottima resistenza termica (fino a 150°C continui, picchi fino a 170°C)
  • Buone proprietà meccaniche, con rigidità e resistenza a trazione elevate
  • Resistenza agli UV e agli agenti atmosferici, mantenendo colore e stabilità nel tempo
  • Basso assorbimento d’acqua e ottime proprietà di barriera
  • Facile lavorazione tramite taglio, fresatura e saldatura a caldo

Queste caratteristiche rendono il PVDF ideale per componenti esposti ad ambienti aggressivi, dove sono richieste stabilità dimensionale e durata nel tempo.

Applicazioni del PVDF

Il PVDF viene impiegato in numerosi settori industriali e tecnici:

  • Industria chimica: tubazioni, serbatoi e pompe per liquidi aggressivi
  • Energia e fotovoltaico: involucri e protezioni di pannelli e cavi
  • Automotive e trasporto: guarnizioni, rivestimenti e protezioni per componenti esposti
  • Elettronica: film isolanti e membrane per sensori
  • Edilizia: rivestimenti resistenti a UV e agenti chimici
  • Industria alimentare e farmaceutica: condotti e serbatoi con certificazioni di compatibilità

La possibilità di produrre il PVDF in forme e spessori diversi permette di creare componenti su misura per ogni esigenza tecnica.

Struttura del materiale

Il PVDF è costituito da una matrice polimerica semicristallina, caratterizzata da legami C-F molto stabili, che conferiscono elevata resistenza chimica e termica.
Questa struttura rende il materiale leggero, rigido e resistente allo stesso tempo, ideale per applicazioni industriali dove altri termoplastici non garantirebbero la stessa durata e affidabilità.

Prodotti e lavorati in PVDF (Polivinilidenfluoruro)