Home » Materie prime plastiche » Vetro Fenolico
Vetro Fenolico: cos’è e come funziona
Il vetro fenolico è un materiale composito termoindurente costituito da tessuti di fibra di vetro impregnati con resina fenolica. L’unione tra matrice e rinforzo genera un materiale ad alta stabilità dimensionale, in grado di resistere a temperature elevate, umidità e agenti chimici.
Durante il processo di produzione, i fogli di tessuto in fibra di vetro vengono saturati con resina fenolica e successivamente pressati e polimerizzati, ottenendo un laminato rigido, compatto e privo di porosità.
Rispetto ai materiali plastici tradizionali, il vetro fenolico offre una struttura più densa e resistente, con migliori prestazioni meccaniche e termiche, anche in condizioni ambientali gravose.
Vetro Fenolico: proprietà e vantaggi
Queste caratteristiche rendono il vetro fenolico ideale per impieghi in cui servono rigidità, isolamento e resistenza simultaneamente, mantenendo il materiale stabile e duraturo nel tempo.
Applicazioni del vetro fenolico
Il vetro fenolico viene impiegato in numerosi settori tecnici e industriali, in particolare dove sono richieste alte prestazioni meccaniche e termiche unite a buon isolamento elettrico:
Struttura del materiale
Il vetro fenolico è formato da due costituenti principali:
L’equilibrio tra questi due elementi rende il vetro fenolico uno dei materiali compositi più affidabili per applicazioni tecniche di precisione.