Descrizione
Vantaggi delle giunzioni in PTFE
Il PTFE (politetrafluoroetilene) è un materiale noto per le sue straordinarie proprietà chimiche e fisiche, che lo rendono ideale per applicazioni in ambienti altamente critici, come quelli biotecnologici. Tra i principali vantaggi delle giunzioni in PTFE:
- Resistenza chimica: Inerte a quasi tutti gli agenti chimici, incluso acidi e basi forti.
- Compatibilità biotecnologica: Non contaminante e conforme agli standard di purezza richiesti dal settore.
- Eccellente isolamento termico: Perfetto per applicazioni ad alta o bassa temperatura.
- Ridotto attrito: Essenziale per garantire un funzionamento fluido e senza intoppi.
Risparmio del 30% grazie alla barra quadra forata
L’utilizzo della barra quadra forata permette di ottimizzare l’impiego della materia prima rispetto alle tecniche tradizionali basate su lastre. Questo approccio consente di:
- Ridurre gli sprechi: Minimizzando i residui di lavorazione.
- Abbattere i costi: Grazie a un consumo più efficiente del materiale.
- Incrementare la sostenibilità: Riducendo l’impatto ambientale della produzione.
Applicazioni specifiche nel settore biotech
Le giunzioni in PTFE trovano impiego in numerosi dispositivi per autoclave, dove è fondamentale garantire la massima tenuta e resistenza in condizioni di sterilizzazione ad alta pressione e temperatura. Tra le applicazioni più comuni:
- Sistemi di trasferimento sterile.
- Guarnizioni per contenitori e reattori biotecnologici.
- Componenti per impianti di produzione farmaceutica.
Perché scegliere le nostre soluzioni
La nostra azienda offre prodotti di alta qualità, progettati per rispondere alle esigenze specifiche del settore biotech. I principali punti di forza includono:
- Materiali certificati: Garantiamo la conformità agli standard internazionali più stringenti.
- Lavorazioni precise: Grazie a tecnologie avanzate, assicuriamo tolleranze strette e finiture eccellenti.
- Supporto tecnico: Offriamo consulenza personalizzata per trovare la soluzione più adatta alle vostre necessità, come in questo caso dove la nostra soluzione era rivoluzionare la scelta del semilavorato di partenza. Anche se fino a quel momento non esisteva sul mercato una barra quadra forata, grazie al rapporto consolidato con i nostri fornitori abbiamo potuto , mettere in piedi il progetto partendo da una lunga fase di campionatura e validazione che poi ha portato alla produzione industriale del pezzo finito.