Descrizione
Caratteristiche del PEEK e della Carbografite
Il PEEK (polietere etere chetone) è un materiale termoplastico ad alte prestazioni, noto per la sua eccezionale resistenza meccanica, chimica e termica. Quando viene combinato con la carbografite, si ottiene un materiale composito che offre:
- Elevata resistenza all’usura: essenziale per componenti soggetti a stress continuo.
- Autolubrificazione: che riduce l’attrito e il surriscaldamento.
- Stabilità dimensionale: anche a temperature elevate, tipiche dei motori da corsa.
Vantaggi della Pompa Carter Secco in PEEK + Carbografite
- Efficienza migliorata: Grazie alla bassa densità del PEEK, la pompa è più leggera, contribuendo a ridurre il peso complessivo del veicolo.
- Durata nel tempo: La combinazione con la carbografite assicura una maggiore resistenza all’usura, allungando la vita utile del componente.
- Prestazioni costanti: Anche in condizioni di stress termico e meccanico, la pompa garantisce un funzionamento affidabile.
Applicazioni e Ambiti d’Uso
Questa tipologia di pompa è progettata specificamente per auto da corsa, dove le prestazioni del motore devono essere ottimizzate al massimo. Il carter secco, rispetto al carter umido, permette una gestione più efficiente dell’olio motore, evitando problematiche legate alla lubrificazione in curva o durante accelerazioni e frenate brusche.
Perché scegliere il nostro prodotto
La nostra pompa carter secco in PEEK + carbografite è il risultato di anni di ricerca e sviluppo nel settore dei materiali avanzati e della meccanica di precisione.
Offriamo:
- Progettazione personalizzata: per soddisfare le specifiche esigenze del cliente.
- Qualità certificata: garantendo componenti affidabili e testati per le condizioni più estreme.
- Supporto tecnico: con un team di esperti sempre pronto a rispondere a qualsiasi esigenza.
Se siete alla ricerca di una soluzione che coniughi leggerezza, resistenza e prestazioni superiori, la nostra pompa carter secco in PEEK + carbografite rappresenta una scelta ideale.