Descrizione
Perché scegliere il PEEK + carbografite per gli anelli di tenuta?
Il PEEK è un materiale termoplastico di alto livello, rinforzato con carbografite per migliorare ulteriormente le sue già eccellenti proprietà. I principali vantaggi di questa combinazione includono:
- Elevata resistenza chimica: ideale per ambienti con esposizione a idrocarburi, gas corrosivi e sostanze aggressive.
- Stabilità termica: mantiene le sue proprietà meccaniche anche a temperature elevate.
- Ridotto attrito: il rinforzo in carbografite riduce l’usura e migliora la scorrevolezza.
- Durata nel tempo: resiste all’abrasione e ai cicli di pressione elevata tipici delle valvole offshore.
Vantaggi operativi degli anelli di tenuta in PEEK + carbografite
Utilizzare anelli di tenuta realizzati in questa combinazione di materiali comporta numerosi benefici:
- Maggiore sicurezza: previene perdite di fluidi pericolosi, migliorando la protezione ambientale e operativa.
- Manutenzione ridotta: la resistenza all’usura e alla corrosione riduce la frequenza degli interventi.
- Prestazioni affidabili: garantisce la continuità operativa anche in ambienti estremi.
Applicazioni nelle piattaforme offshore
Gli anelli di tenuta in PEEK + carbografite trovano impiego in un’ampia gamma di applicazioni su piattaforme offshore, tra cui:
- Valvole ad alta pressione: per garantire la tenuta ermetica in sistemi critici.
- Sistemi di pompaggio: dove l’affidabilità degli anelli di tenuta è essenziale per prevenire perdite.
- Apparecchiature di estrazione e raffinazione: dove è richiesta una resistenza eccezionale a condizioni chimiche e meccaniche estreme.
La nostra offerta
Produciamo anelli di tenuta in PEEK + carbografite personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche delle piattaforme offshore. Ogni componente è progettato per resistere alle condizioni operative più impegnative, garantendo un’affidabilità senza compromessi.