Descrizione
Caratteristiche del PEEK + Carbografite
Il PEEK combinato con la carbografite offre una serie di vantaggi unici che lo rendono ideale per applicazioni ad alte prestazioni:
- Resistenza termica: eccellente stabilità anche a temperature elevate, tipiche dei motori ad alte prestazioni.
- Elevata rigidità: la carbografite aumenta la robustezza del materiale, migliorando la resistenza a stress meccanici e vibrazioni.
- Basso attrito: proprietà autolubrificanti che riducono l’usura e migliorano l’efficienza del sistema.
- Leggerezza: fondamentale per ridurre il peso complessivo e migliorare l’agilità del veicolo.
- Resistenza chimica: protegge la girante da oli, carburanti e altre sostanze chimiche aggressive.
Applicazioni delle giranti in PEEK + Carbografite
Le giranti per auto da corsa in PEEK + carbografite trovano impiego in vari contesti ad alte prestazioni, tra cui:
- Sistemi di raffreddamento: garantiscono un’efficiente circolazione del fluido refrigerante.
- Pompe ad alte prestazioni: progettate per operare in condizioni estreme senza compromettere la durata.
- Sistemi di aerodinamica attiva: contribuiscono a regolare i flussi d’aria per ottimizzare la performance del veicolo.
Vantaggi per il settore automotive
L’utilizzo delle giranti in PEEK + carbografite porta numerosi benefici:
- Maggiore affidabilità: riduzione dei guasti grazie alla combinazione di resistenza e durata.
- Efficienza migliorata: il basso attrito e la leggerezza migliorano le prestazioni del motore.
- Personalizzazione: possibilità di progettare giranti su misura per specifiche esigenze aerodinamiche o meccaniche.
La nostra proposta
La nostra azienda si dedica alla progettazione e produzione di componenti innovativi in materiali avanzati come il PEEK rinforzato con carbografite. Ogni girante è sviluppata con precisione per garantire performance ottimali e rispondere alle esigenze delle competizioni più esigenti.